Mi sono presa un po’ di spazio e tempo.
Ho rispettato gli impegni, professionali e personali, ma mi sono ritagliata spazio e tempo per me. L’ho fatto frequentando, via mail, un corso del dr. Brian Weiss. Sì, certo, qualcuno si chiede chi è. Qualcuno sa chi è e magari si mette a ridere. Qualcuno comprenderà.
Il corso è bellissimo, con meditazioni fantastiche.
Ho trovato qualche risposta, e parecchie domande. È normale. E poi adesso comincia la vera digestione del corso.
È stato comunque come crearmi un tempo sospeso, un vero bozzolo di pace. E ho avuto un complice meraviglioso: Chopin.
Il mio Chopin, ultra sedicenne, è praticamente il mio personale Maestro Yoda: sa sempre dove sono e come sto, è stato il mio compagno nelle lunghe giornate post chemioterapia ed è il mio terapeuta quando non riesco a dormire, o quando ho gli incubi. Nelle notti difficili lui, che non ama particolarmente il contatto fisico, mi si sdraia addosso, facendo le fusa, e facendomi sentire molto amata.
Ed è stato lui che, in questi giorni, appena partiva l’audio delle meditazioni, entrava in studio accoccolandosi sul cuscino a fianco della mia scrivania. A meditazione finita (alcune durano oltre un’ora) si stiracchia, si alza, e se ne va.
Meditazioni bellissime, con sottofondo di musica alla frequenza di 7.8hz e le fusa di un gatto: cosa vuoi di più?
My way – essere se stessi un percorso studiato per trovare se stessi e il proprio modo di essere e vivere.
Percorsi insieme – dalla diagnosi alla felicità incontri di mentoring e coaching personalizzati per i pazienti e i caregivers
Tutto sugli esagrammi dell’I Ching. La prima parte è già disponibile su Udemy.
A presto!
Carla Fiorentini
Leggi anche